Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Sala Stampa

 

Sala Stampa

L'Ufficio Stampa dell'Ambasciata d'Italia a Tunisi gestisce i rapporti con i media e con il pubblico. Per contattarci: stampa.tunisi@esteri.it, tel. 00216/31321811.

Per consultare l'archivio delle notizie e dei comunicati stampa pubblicati sul sito dell'Ambasciata, cliccare su "News - Dall'Ambasciata" nel menù a sinistra.

 

AVVISO PER I MEDIA ITALIANI IN MISSIONE IN TUNISIA

Per poter effettuare riprese video in Tunisia, i giornalisti italiani devono ottenere l'apposita autorizzazione del Servizio dell'Informazione e della Comunicazione della Presidenza del Governo tunisino, che rilascia altresi' un'autorizzazione all'importazione temporanea dei materiali audiovisivi e di telecomunicazione in regime di franchigia doganale.

A tal fine, gli interessati dovranno presentare copia del passaporto e fornire informazioni sulla durata della missione, sui luoghi presso i quali saranno effettuate le riprese, i dettagli dei voli di arrivo e partenza nonché l'elenco del materiale tecnico da importare. A fronte della presentazione di tali dati, il rilascio delle autorizzazioni richiede almeno una settimana di tempo.

Si segnala inoltre che il Servizio dell'Informazione e della Comunicazione della Presidenza del Governo tunisino, presso il quale devono essere ritirate le suddette autorizzazioni in originale, è aperto dal lunedi' al venerdi' (dalle ore 8:00 alle ore 14:00).

In assenza dell'autorizzazione e/o in attesa del suo rilascio, l'eventuale materiale tecnico importato sarà trattenuto presso l'Ufficio della Dogana dell'aeroporto di arrivo.

Eccezioni:

  • L’importazione temporanea di droni con videocamere è subordinata alla previa autorizzazione del Ministero della Difesa Nazionale tunisino.
  • L’importazione temporanea di tecnologia satellitare “SNG” (Satellite News Gathering), ivi inclusi i trasmettitori, è subordinata alla previa autorizzazione dell’HAICA – Haute Autorié Indépendante de la Communication Audiovisuelle. Presso l’aeroporto di Tunis Carthage, l’autorizzazione speciale è rilasciata dall’Ufficio distaccato del Centre d'Etudes et de Recherche des Télécommunications (CERT).

Per periodi relativamente lunghi, il rilascio delle autorizzazioni da parte della Presidenza del Governo tunisino può essere subordinato al previo accreditamento dell'interessato presso organi di stampa locali.

Per informazioni sulla procedura da seguire per l'ottenimento delle autorizzazioni, si invitano gli interessati a rivolgersi all'Ufficio Stampa all'indirizzo stampa.tunisi@esteri.it

 

AVVISO PER ACCREDITAMENTO GIORNALISTI IN ITALIA

I giornalisti dipendenti di organi di stampa stranieri (quotidiani, periodici, emittenti radiofoniche o televisive) destinati a prestare servizio come corrispondenti ufficialmente accreditati in Italia che intendano ottenere un visto d'ingresso per "lavoro subordinato" e un permesso di soggiorno, nonché i giornalisti (italiani e stranieri) interessati a partecipare a specifici eventi organizzati dal Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, devono registrarsi nell'apposito portale di accreditamento per i rappresentanti dei media italiani ed esteri reperibile al seguente link: https://portaleaccreditamento.esteri.it/.

Maggiori informazioni sono disponibili nell'"Area Giornalisti" del sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.


12