Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Prenot@Mi - Prenotazione online servizi consolari

 

Prenot@Mi - Prenotazione online servizi consolari

Accedi al portale “Prenot@Mi” --> https://prenotami.esteri.it/


L’Ambasciata d’Italia a Tunisi informa che a partire dal 14 novembre 2022 sarà attivo il servizio online di prenotazioni appuntamenti per i servizi consolari (passaporti, AIRE, stato civile, cittadinanza, servizi notarili, legalizzazioni – dichiarazioni di valore) sul portale “Prenot@Mi”. Il portale Prenot@mi, interamente digitale, consentirà all’utente, una volta registrato, di prenotare online l’appuntamento per il servizio richiesto e di monitorare la prenotazione.


L’attivazione del servizio rientra nella continua operazione di digitalizzazione e miglioramento dell’accessibilità ai servizi consolari portata avanti dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a beneficio dei cittadini. Il portale Prenot@Mi, infatti, propone alcune funzionalità innovative quali una nuova interfaccia grafica, più semplice e intuitiva, e permette inoltre di semplificare le operazioni dell’utente in fase di registrazione e prenotazione.


Prima di prenotare il tuo appuntamento, consulta le informazioni on-line


Prima di prenotare il proprio appuntamento, si invita a consultare attentamente il sito internet dell’Ambasciata per tutte le informazioni relative ai servizi erogati a questa pagina: https://ambtunisi.esteri.it/ambasciata_tunisi/it/informazioni-e-servizi/servizi_consolari


Modulistica: https://ambtunisi.esteri.it/ambasciata_tunisi/it/informazioni-e-servizi/servizi_consolari/modulistica.html


Come funziona Prenot@Mi?


Prenot@Mi è un portale informatico di prenotazione di servizi consolari completamente automatizzato attraverso il quale l'utente può gestire il proprio account ed i propri appuntamenti in Cancelleria Consolare.


Il portale introduce altresì un sistema di gestione delle liste d’attesa, in modo tale da non perdere la priorità acquisita al momento della prenotazione e da fornire un riscontro all’utente pur in assenza momentanea di appuntamenti. L’utente potrà, già in fase di prenotazione, caricare sul portale i documenti necessari all’erogazione del servizio prenotato, riducendo così i tempi di lavorazione allo sportello il giorno dell’appuntamento.


Per motivi operativi, Prenot@Mi permette di prenotarsi nell’arco temporale di 2 mesi. Il sistema renderà via via disponibili i giorni per la prenotazione di nuovi appuntamenti. Per accedere al servizio per la prima volta l'utente dovrà registrarsi, cliccando sul pulsante “Registrati” e inserendo tutti i propri dati richiesti.


Una volta ricevute le credenziali di accesso l'utente potrà accedere al sistema mediante il suo utente/password, cliccando successivamente su “Accedi”.


Prenota il tuo appuntamento!


Una volta ricevute le credenziali, l’utente potrà entrare nel portale e scegliere il giorno e l’orario del proprio appuntamento, a seconda del servizio richiesto e delle disponibilità dell’Ufficio.
E’ importante ricordarsi di stampare il foglio dei dettagli della prenotazione e presentarlo all’ingresso il giorno dell’appuntamento.


Accedi al portale “Prenot@Mi” --> https://prenotami.esteri.it/


Per ulteriori informazioni sugli orari di apertura della Cancelleria Consolare e l'erogazione dei servizi consolari, si prega di consultare questa pagina: https://ambtunisi.esteri.it/ambasciata_tunisi/it/informazioni-e-servizi/servizi_consolari

 

ATTENZIONE - SERVIZI ONLINE CHE NON RICHIEDONO APPUNTAMENTO ALLO SPORTELLO:

Iscrizione AIRE, variazioni indirizzo e trasferimento:

https://serviziconsolari.esteri.it/ScoFE/index.sco

 

Certificati di nascita, residenza e stato di famiglia:

https://www.anagrafenazionale.interno.it/

 

Esistenza in vita

In merito alla campagna di esistenza in vita 2022/2023, i pensionati residenti in Europa, Africa e Continente australe, a esclusione dei Paesi Scandinavi e dei Paesi dell’Est Europa, riceveranno da Citibank NA i moduli di richiesta di attestazione dell’esistenza in vita a partire dal 14 settembre 2022. Le attestazioni dovranno essere restituite alla banca entro il 12 gennaio 2023 e qualora la verifica non sia stata portata a termine entro tale temine, il pagamento della rata di febbraio 2023 avverrà in contanti presso le Agenzie di Western Union. In caso di mancata riscossione personale o di mancata produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 19 febbraio 2023, il pagamento della pensione sarà sospeso dalla banca a partire dalla successiva rata di marzo 2023.

Per la richiesta del modulo è possibile contattare il servizio di CITI Bank scrivendo a: inps.pensionati@citi.com

L'utenza è invitata a contattare l'Ufficio AURE di questa Ambasciata per fissare un appuntamento per una videochiamata.

Per maggiori informazioni:

https://ambtunisi.esteri.it/ambasciata_tunisi/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2022/01/pensioni-inps-accertamento-di-esistenza.html

 

Codici fiscali:

La richiesta di rilascio del codice fiscale può essere presentata via email all’indirizzo consolare.tunisi@esteri.it, allegando alla comunicazione i seguenti documenti in formato PDF:

Modulo debitamente compilato;
-  Copia di un documento d’identità in corso di validità;
-  Nel caso di rinnovo, copia del proprio codice fiscale.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ambasciata all'indirizzo: consolare.tunisi@esteri.it


410