Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Dichiarazioni di valore

 

Dichiarazioni di valore

La dichiarazione di valore in loco è un documento ufficiale in lingua italiana rilasciato dalle Rappresentanze diplomatiche italiane a coloro che, avendo conseguito un titolo di studio presso istituti di istruzione stranieri, desiderano proseguire gli studi in Italia o avviare le procedure di riconoscimento dei titoli di studio a fini professionali.

La dichiarazione di valore non costituisce alcuna forma di riconoscimento del titolo in questione, ma è un documento di natura informativa il cui scopo consiste nel descrivere il valore acquisito dal titolo di studio nel Paese di origine, in modo da consentire all’Università italiana o al Ministero competente di valutarlo rispettivamente ai fini del proseguimento degli studi in Italia o dell’esercizio professionale.

Le informazioni riportate nella DV riguardano autenticità e legittimità del titolo, stato giuridico e natura dell’istituzione che lo ha erogato; il valore del titolo nel Paese in cui esso è stato rilasciato ai fini scolastici, accademici e/o professionali; i requisiti di accesso al relativo corso di studio conclusosi con quel titolo; la durata legale del corso medesimo ed ogni altra informazione ritenuta utile alla sua valutazione in Italia.

La dichiarazione di valore non corrisponde ad un certificato d’equipollenza od equivalenza. Saranno, successivamente, le competenti Amministrazioni italiane (Ministero dell’Istruzione, Ministero dell’Università e della Ricerca, Uffici Scolastici Provinciali, Università, ecc.) a dichiarare l’equivalenza (detta equipollenza) dei titoli stranieri ad analoghi titoli italiani.

Per maggiori informazioni: https://www.miur.gov.it/dichiarazione-di-valore

COME OTTENERE LA DICHIARAZIONE DI VALORE

L'Ambasciata rilascia la “dichiarazione di valore” dei titoli di studio/professionali conseguiti in Tunisia. Il costo della “dichiarazione di valore in loco” (DV) corrisponde all’art. 66N del tariffario consolare, ovvero al controvalore in Dinari tunisini di 41 euro. La DV è rilasciata gratuitamente solo se è finalizzata al proseguimento degli studi (occorre presentare prova di iscrizione all'Università italiana).

A tal fine lo studente deve prendere appuntamento attraverso il sistema Prenot@mi.

 

Come preparare i documenti:

  1. Fotocopiare gli originali dei titoli di studio (fronte/retro) e richiedere le copie conformi presso il Municipio;
  2. Far legalizzare la firma del responsabile al Municipio (sulle copie conformi);
  3. Recarsi dal Notaio per l’apposizione dell’Apostille;
  4. Provvedere alla traduzione dei documenti da parte di un traduttore (lista disponibile nella pagina “Servizi consolari” del sito dell’Ambasciata d’Italia). N.B. COGNOME e NOME devono corrispondere a quelli sul passaporto;
  5. Recarsi dal Notaio per l’apposizione dell’Apostille sulle traduzioni.
  6. Compilare in tutti i suoi campi il Modulo di richiesta

L'Apostille deve essere apposta: sul titolo di studio originale, su tutte le pagelle, e su tutte le traduzioni in italiano.

Documenti da inserire nel dossier:

  1. Modulo di richiesta compilato in tutti i campi, datato e firmato
  2. Copia del passaporto in corso di validità
  3. Prova d'iscrizione all'Università italiana (se DV finalizzata a proseguimento studi)
  4. Documenti relativi alla tipologia di titolo di studio per cui richiede la DV (lista dei documenti)

L'Ufficio Studi dell'Ambasciata contatterà i richiedenti per fissare un appuntamento per la riconsegna della DV o per eventuali integrazioni.

Per informazioni non già presenti su questa pagina è possibile scrivere a legalizza.tunisi@esteri.it.

Gratuità della Dichiarazione di Valore

La Dichiarazione di Valore viene rilasciata gratuitamente solo se è finalizzata al proseguimento degli studi: possono usufruirne i cittadini stranieri, indipendentemente dalla residenza, e i cittadini italiani residenti all’estero in grado di dimostrare la propria residenza all’estero al momento della domanda (es.: iscrizione all’AIRE, intestazione e pagamento di utenze, estratto conto bancario, etc) e allegare prova di iscrizione all’Università italiana.

L’università italiana è l’unica abilitata a determinare il livello di studio corrispondente al sistema universitario italiano sulla base della “dichiarazione di valore” ma anche, in alcuni casi, sulla base del programma universitario tunisino dettagliato (consultare la pagina “equipollenza titoli” sul sito web dell’Ambasciata d’Italia a Tunisi).


45