2022
REFERENDUM ABROGATIVI SULLA GIUSTIZIA (12 GIUGNO 2022)
2021
Elezioni dei Com.it.es (3 dicembre 2021)
2020
Referendum popolare confermativo della legge costituzionale recante: «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari» - 20-21 SETTEMBRE 2020 - (29 marzo 2020, referendum sospeso e rinviato)
2019
Elezione dei membri del Parlamento europeo 2019
ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REFERENDUM CONSULTIVI 2019 - COMUNICATI INFORMATIVI
L’Ambasciata d’Italia a Tunisi è incaricata della gestione delle tornate elettorali nazionali nelle quali gli aventi diritto al voto residenti in Tunisia sono chiamati a partecipare (elezioni parlamentari, referendum, Comites). Per le elezioni parlamentari e per i referendum, la Tunisia fa parte, nell’ambito della Circoscrizione Estero, della Ripartizione elettorale Africa, Asia, Oceania e Antartide (Legge 459/2001).
Per l'anno 2019, in Italia sono state convocate le consultazioni elettorali o referendarie indicate di seguito (in ordine di data della votazione):
- 24 marzo 2019
- elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale della Basilicata
Si ricorda agli elettori che le elezioni amministrative si svolgono esclusivamente nel territorio della Repubblica, presso i seggi istituiti dai Comuni italiani. Per tali comizi non è quindi prevista in nessun modo la possibilità di votare all'estero. I Comuni inviano ai propri elettori iscritti AIRE una "cartolina-avviso" con istruzioni relative a come recarsi a votare. Tale cartolina deve essere esibita per poter usufruire delle agevolazioni di viaggio. La cartolina-avviso non è il documento di voto, che é invece costituito dalla "tessera elettorale". Di norma se ne fa consegnata al cittadino durante i suoi soggiorni in Italia (nota: la tessera elettorale non serve per il voto all'estero). L'elettore che non sia in possesso della tessera la dovrà ritirare presso gli uffici comunali prima di recarsi a votare nel seggio.
Per altre informazioni relative alla disciplina per i viaggi degli elettori e per le agevolazioni di viaggio si suggerisce di visitare direttamente il sito web del Ministero dell'Interno, Servizi Elettorali ·> http://www.interno.gov.it/it/notizie/agevolazioni-viaggio-elettori-pubblicate-info
Anche la Società AISCAT (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) aderisce come di consueto alle richieste di esenzione dei pedaggi autostradali, sia all'andata che al ritorno, ma unicamente per gli elettori residenti all'estero.
AVVISO IMPORTANTE
Si invitano i connazionali residenti in Tunisia a verificare sempre l’esattezza e completezza dell’indirizzo postale del proprio domicilio, con particolare attenzione al codice postale, e di comunicare tempestivamente all’Ambasciata d’Italia a Tunisi eventuali cambiamenti di indirizzo. In caso contrario, non potrà essere garantito il recapito del plico elettorale al proprio domicilio in occasione di tornate elettorali per le quali é previsto il diritto di voto all’estero.