Avviso Pubblico di ricerca di sponsorizzazioni per l’allestimento della nuova sede dell’IIC
L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi ha pubblicato l’Avviso Pubblico di ricerca di sponsorizzazioni per l’allestimento della nuova sede dell’IIC. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito dell’Istituto Italiano di Cultura.
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI 2025: RILASCIO DEI DUPLICATI E RICONSEGNA DELLE BUSTE PREAFFRANCATE CONTENENTI LE SCHEDE VOTATE
Con riferimento al referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno in materia di lavoro e cittadinanza, l’Ambasciata d’Italia a Tunisi informa di aver terminato le procedure per l’invio postale dei plichi a tutti gli aventi diritto. Si informa che A PARTIRE DA DOMENICA 25 MAGGIO 2025 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale […]
Leggi di piùBANDO PER BORSE DI STUDIO DEL GOVERNO ITALIANO A.A. 2025-2026 (SCADENZA: 16 MAGGIO 2025)
È online il bando per le borse di studio offerte dal Governo Italiano per l’a.a. 2025-2026 e destinate a studenti stranieri (inclusi gli studenti tunisini) e italiani residenti all’estero che desiderano svolgere programmi di studio, formazione o ricerca presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute. La scadenza per candidarsi è fissata alle ore 14.00 (ora […]
Leggi di piùSCOMPARSA DEL SOMMO PONTEFICE. APERTURA DI UN REGISTRO DI CONDOGLIANZE.
In occasione del lutto nazionale deliberato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, si comunica che questa Ambasciata ha aperto un registro di condoglianze per i connazionali che desiderino manifestare in forma diretta il loro cordoglio. Il registro sarà aperto presso la Sede di questa Ambasciata in 1, rue […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI EX ART. 75 DELLA COSTITUZIONE – 8/9 GIUGNO 2025 – ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]
Leggi di piùMODIFICHE ALLA NORMATIVA SULLA CITTADINANZA “IUS SANGUINIS”: SOSPENSIONE DEGLI APPUNTAMENTI
Alla luce dell’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri lo scorso 28 marzo di un insieme di misure legislative per riformare la disciplina in materia di cittadinanza, tutti gli appuntamenti per la presentazione delle istanze finalizzate al riconoscimento della cittadinanza “iure sanguinis”, nonché la fissazione di nuovi appuntamenti tramite il portale “Prenotami”, sono sospesi dal 28 marzo. […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025
Referendum abrogativi 2025 Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di […]
Leggi di piùVoto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero / opzione per il voto in Italia. Scadenza: 10 APRILE 2025
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, […]
Leggi di piùBorse di studio per l’Accademia di Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala
L’ Accademia del Teatro alla Scala – fra le istituzioni più autorevoli per la formazione delle figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo – ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici e per il Global Master in Performing Arts Management. Per entrambi, il MAECI offre borse di studio a studenti stranieri. […]
Leggi di piùDecimo anniversario dell’attentato al Museo del Bardo. Commemorazioni dell’Ambasciata d’Italia.
In occasione del decimo anniversario dell’attentato al Museo del Bardo di Tunisi, l’Ambasciatore Alessandro Prunas, l’Ambasciata tutta e i rappresentanti del Sistema Italia in Tunisia si uniscono nel ricordo delle vittime. In loro onore, l’Ambasciatore Prunas ha deposto una corona di fiori presso il memoriale del Museo del Bardo. A seguire, presso l’Ambasciata d’Italia, si […]
Leggi di più