Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
12 Marzo 2020
COVID-19: Gestione delle domande di visto

Tunisi, 19 marzo 2020 L’Ambasciata d’Italia a Tunisi informa che, a seguito della decisione dell’Unione Europea riguardante il “COVID-19 restrizione temporanea degli spostamenti non essenziali verso l’UE” COVID-19: restriction temporaire des déplacements non essentiels vers l’UE (scaricare qui) e a seguito della sospensione temporanea di tutti i collegamenti aerei a partire dalla Tunisia, tenuto conto […]

Leggi di più
4 Marzo 2020
Omaggio a Didone: la scultura del siciliano Girolamo Palmizi unisce Italia e Tunisia

Noto per i progetti “Mare Nostrum – un ponte tra le due sponde” e “I Pilastri della Terra”, l’artista siciliano Girolamo Palmizi torna a unire Italia e Tunisia ispirandosi a Didone (o Elissa) per ripercorrere il viaggio di una donna, una regina profuga, costretta a cercare attraverso il Mediterraneo la sua terra promessa, un approdo, […]

Leggi di più
25 Febbraio 2020
Aggiornamenti sul Coronavirus (COVID-19)

Considerato l’aggravarsi della situazione epidemiologica in Europa, la Farnesina raccomanda a tutti i connazionali di evitare viaggi all’estero se non per ragioni strettamente necessarie. Si fa altresì presente che considerato l’alto numero dei contagi in molti Paesi europei, non si possono escludere future ulteriori restrizioni agli spostamenti che rischierebbero di complicare eventuali rientri in Italia. Analoghe problematiche […]

Leggi di più
21 Febbraio 2020
“Raffaello ritrattista”, a Tunisi i più celebri ritratti in ultra HD (Macam – Cité de la Culture, dal 28 febbraio al 28 marzo 2020)

In occasione del quinto centenario della morte di Raffaello il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Rai promuovono un progetto che consente di poter ammirare in un unico luogo le riproduzioni in altissima definizione e a grandezza naturale del genio di Raffaello. Tunisi ed in particolare la nuova galleria Macam del […]

Leggi di più
13 Febbraio 2020
Al via il progetto REFAT: finanziamenti a dieci giovani startupper per lo sviluppo delle energie rinnovabili nel settore agricolo

Dieci giovani startupper beneficeranno di finanziamenti individuali per un valore di 40 mila dinari tunisini nell’ambito del progetto di cooperazione tecnica italo-tunisina per lo sviluppo delle energie rinnovabili nel settore agricolo e rurale (REFAT). Finanziato dal Ministero italiano dell’Ambiente e dal Ministero tunisino dell’Agricoltura, il progetto sarà attuato dal MEDREC (Mediterranean Center for Renewable Energie). […]

Leggi di più
11 Febbraio 2020
“Da Fabriano a Tunisi, la Carta tra arte e conservazione” – Conferenza e mostra alla Biblioteca nazionale di Tunisi (dal 13 al 22 febbraio 2020)

Promuovere l’immagine della Regione Marche all’estero con una delle sue eccellenze più note, la “carta di Fabriano“. Questo l’obiettivo principale della mostra “La Carta tra arte e conservazione”, che si apre il 13 febbraio alla Bibliothèque Nationale de Tunisie con una giornata di riflessione sulla sulle problematiche conservative della carta e le esperienze sul tema […]

Leggi di più
6 Febbraio 2020
REFERENDUM 2020: ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo (29 marzo 2020) della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, nonché i familiari con loro conviventi, potranno […]

Leggi di più
6 Febbraio 2020
Italia-Tunisia: Innovazione collaborativa e partenariato nei settori della meccatronica e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione

In un mondo sempre più informatizzato, l’industria si trasforma diventando anche interconnessa. È questo il tema principale del workshop organizzato dall’ICE- Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’AIDAM – Associazione Italiana di Automazione Meccatronica e i Poli di Sousse e El Ghazala, che […]

Leggi di più
30 Gennaio 2020
REFERENDUM 2020 – VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO   Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20-21 settembre 2020 la data del referendum confermativo popolare, originariamente indetto per il 29 marzo e poi sospeso, sul testo di legge costituzionale recante […]

Leggi di più
30 Gennaio 2020
Mostra “Trame Mediterranee” (6 febbraio-6 marzo 2020). La collezione Ludovico Corrao nella Medina di Tunisi unisce le due sponde del Mediterraneo.

Le due sponde del Mediterraneo unite nel segno dell’arte, vero e proprio ponte culturale che lega la Tunisia e l’Italia, attraverso la Sicilia. È questo “Trame Mediterranee”, la mostra promossa dalla Fondazione Orestiadi di Gibellina (in Sicilia) grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’Ambasciata d’Italia, e con collaborazione del Comune di Tunisi. A […]

Leggi di più