La Cooperazione Italiana insieme all’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO), l’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID) e HP hanno lanciato oggi la seconda fase del progetto “Promuovere l’occupazione giovanile – Mashrou3i”, con un investimento di 14 milioni di dollari che mira a creare più di 6.000 posti di lavoro nei prossimi cinque anni in Tunisia.
Attualmente, nei Governatorati del sud, del centro e del nord della Tunisia, quasi il 40% dei giovani laureati non è in grado di trovare un lavoro. Ad oggi, il progetto Mashrou3i ha contribuito a creare oltre 1.250 posti di lavoro, soprattutto nei Governatorati di Kairouan, Kasserine, Kef e Sidi Bouzid, fornendo sostegno diretto ai nuovi imprenditori nonché corsi di formazione, coaching e assistenza tecnica. Il progetto punta anche a rafforzare le capacità e le conoscenze imprenditoriali delle istituzioni locali di appoggio alle imprese e delle istituzioni accademiche.
Mashrou3i sfrutterà inoltre il programma HP LIFE e-Learning della HP Foundation, una piattaforma online gratuita focalizzata sulle nuove tecnologie della formazione e della comunicazione e sullo sviluppo di soluzioni su misura per i giovani imprenditori tunisini.