Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

A Kasserine l’incontro conclusivo del corso di formazione sull’autonomia locale per donne e giovani della società civile organizzato dall’Università di Siena e cofinanziato dalla Regione Toscana

Si svolge oggi presso la Maison des Associations di Kasserine (Tunisia) l’incontro conclusivo del corso di formazione “Décentralisation et participation en Tunisie” organizzato dall’Università di Siena in collaborazione con l’Université de Sousse e l’Association Tunisienne de Droit Constitutionnel e cofinanziato dalla Regione Toscana.

All’incontro partecipano la prof.ssa Tania Groppi (Università di Siena), responsabile scientifico, il prof. Lotfi Tarchouna (Université de Sousse), docente del corso di formazione e il dottor Giammaria Milani (Università di Siena), tutor accademico. Al termine dell’incontro è prevista la cerimonia di chiusura e la consegna degli attestati ai partecipanti.

Il corso, iniziato il 18 dicembre scorso, si è articolato secondo due moduli, dedicati rispettivamente ai contenuti della nuova Costituzione tunisina e al decentramento e alla partecipazione, e ha visto la partecipazione di circa 20 donne e giovani, selezionati tra la società civile di Kasserine tramite la collaborazione di una tutor locale.

Il corso di formazione è parte del progetto “Donne e giovani: decentramento e partecipazione in Tunisia”, diretto a rafforzare la partecipazione di donne e giovani nel processo di consolidamento della transizione democratica della Tunisia, anche in vista delle prime elezioni locali, previste per il prossimo 6 maggio.

Il progetto rappresenta una nuova tappa delle attività che il Gruppo di ricerca e formazione sul diritto pubblico, europeo e comparato (DIPEC) dell’Università di Siena svolge ormai dal 2012 in Tunisia, nell’ambito della cooperazione decentrata della Regione Toscana, accompagnando il processo di democratizzazione.

corso reg toscana tataouine 2