Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Bando per il programma di formazione “I ACT” sui temi della transizione energetica e del cambiamento climatico

Realizzato in collaborazione tra l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il programma “I ACT” (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit) promuove le conoscenze e la capacità formativa di giovani leader internazionali nei campi della transizione energetica, del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile.

Giunto alla sua seconda edizione, il programma consiste in un “toolkit” formativo contenente diversi moduli su tematiche quali le tendenze globali nei cambiamenti climatici o il ruolo delle fonti rinnovabili nella transizione ecologica. Basata su un modello di “formazione dei formatori”, l’iniziativa si articola in due fasi: nella prima, IRENA forma direttamente i giovani selezionati; nella seconda fase, questi ultimi trasmettono le conoscenze acquisite ad altri giovani nei rispettivi Paesi di origine, attraverso specifici eventi di formazione organizzati in collaborazione con le Ambasciate italiane.

Nel 2023, 160 giovani selezionati e formati direttamente da IRENA hanno condiviso la propria esperienza in oltre 40 Paesi, coinvolgendo circa 6.000 ragazzi e ragazze. La seconda edizione mira a raggiungere ancora più giovani e Paesi attraverso un Toolkit aggiornato, ora disponibile anche in arabo e portoghese, oltre alle versioni in inglese, francese e spagnolo.

Il bando di partecipazione è disponibile a questo link.

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 21 marzo 2025.