Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
2 Agosto 2018
Visita al Foyer de Rades con il Ministro della Donna, Famiglia e Infanzia, Neziha Labidi

L’Ambasciatore d’Italia Lorenzo Fanara ha visitato il Foyer de Rades con il Ministro della Donna, Famiglia e Infanzia, Neziha Labidi, per sostenere ed essere vicino ai connazionali anziani.

Leggi di più
16 Luglio 2018
Inaugurazione della nuova sede dell’Ufficio Regionale dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) di Tunisi

L’ufficio regionale di Tunisi dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo inaugura i suoi nuovi uffici situati a 5, rue Harroun Errachid nel distretto di Mutuelleville. E’ un’occasione per riaffermare il rinnovato impegno della Cooperazione italiana nella regione mediterranea, in particolare in Tunisia, che è sempre stato un Paese prioritario per l’Italia, considerata la vicinanza […]

Leggi di più
2 Luglio 2018
Festa della Repubblica 2018

Da parte dell’Ambasciata d’Italia a Tunisi, un ringraziamento particolare agli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della celebrazione della Festa della Repubblica 2018.

Leggi di più
26 Giugno 2018
Un premio per gli atti di coraggio e solidarietà umana che rafforzano i legami tra Italia e Tunisia

Quest’anno il Giardino accoglie un nuovo albero dedicato alla memoria di Mohamed Abid, un tunisino che nel 2003 sacrificò la propria vita per salvare una donna e due bambini italiani in difficoltà nel mare di fronte ad Agrigento. Il 31 dicembre dello stesso anno, l’allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, gli conferì ex post […]

Leggi di più
26 Giugno 2018
Incontro tra il Ministro Moavero Milanesi e il Ministro degli Affari Esteri tunisino, Jhinaoui

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha ricevuto alla Farnesina il suo omologo tunisino, Khemaies Jhinaoui. Nel corso del cordiale e articolato colloquio, i due Ministri hanno confermato l’impegno a continuare a lavorare per un ulteriore rafforzamento delle relazioni speciali e di partenariato strategico tra Italia e Tunisia. Il […]

Leggi di più
22 Giugno 2018
Borsa di studio per un viaggio con soggiorno presso la foresteria della Biblioteca Casa delle Traduzioni, Roma

La Casa delle Traduzioni di Roma, biblioteca – centro culturale specializzato sul tema della traduzione, ha indetto un bando di concorso per l’assegnazione di due borse di studio pari a € 1.200,00 ciascuna per la copertura di costi di viaggio e soggiorno di quattro settimane per traduttori che provengono da paesi extraeuropei. Per partecipare è […]

Leggi di più
14 Giugno 2018
Rappresentanza in CGIE della Comunità italiana in Tunisia

Si informa che, ai sensi dell’art. 8, comma 4, della Legge 368/1989, al membro del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) Riccardo Pinna é stato affidato l’incarico di rappresentare presso il CGIE anche la Comunità italiana residente in Tunisia.

Leggi di più
14 Giugno 2018
AVVISO AL PUBBLICO

Si informa che gli Uffici dell’Ambasciata resteranno chiusi al pubblico venerdì 15 giugno 2018 in occasione della Festa dell’Aid el-Fitr. Per casi di reale necessità, si prega di contattare il numero di emergenza reperibile alla sezione Contatti di questo sito.

Leggi di più
7 Giugno 2018
Firma di un Protocollo d’Intesa per la cooperazione nel campo dello Sviluppo Sostenibile tra il Ministero dell’Ambiente italiano e il Ministero dell’Agricoltura tunisino

Il Ministero dell’Ambiente italiano e il Ministero dell’Agricoltura, delle Risorse Agricole e della Pesca della Repubblica Tunisina hanno firmato il 31 maggio scorso, a Roma, un Protocollo d’Intesa per la cooperazione nel campo dello Sviluppo Sostenibile. In base al Protocollo, Italia e Tunisia si impegnano contribuire agli obiettivi di riduzione delle emissioni e adattamento al […]

Leggi di più
30 Maggio 2018
Online l’App “ItaliAmo”, un corso di lingua e cultura italiana

È disponibile online l’App “ItaliAmo”, un corso di lingua e cultura italiana di livello A1 realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design. Obiettivo dell’App è quello di attrarre un maggior numero di studenti di italiano e allo stesso tempo, in un’ottica di promozione integrata, valorizzare […]

Leggi di più