Avviso di assunzione di un impiegato a contratto presso l’Ambasciata d’Italia (scadenza: 23 marzo 2018)
L’Ambasciata d’Italia rende noto che è indetta una procedura selettiva per l’assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore traduzione-interpretariato. In merito ai requisiti e ad ogni altro elemento necessario a partecipare alla selezione si prega di consultare l’avviso di assunzione. La scadenza per la presentazione delle domande […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi (scadenza: 27 febbraio 2018)
L’Ambasciata d’Italia rende noto che è indetta una procedura selettiva per l’assunzione di un impiegato a contratto presso l’Istituto Italiano di Cultura da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore segreteria-archivio. In merito ai requisiti e ad ogni altro elemento necessario a partecipare alla selezione si prega di consultare la sezione “Avvisi” nel sito […]
Leggi di più2018, anno di cultura e dialogo nel Mediterraneo: le iniziative del programma “Italia, Culture, Mediterraneo” in Tunisia
Con l’avvio del 2018, è iniziato il viaggio di “Italia, Culture, Mediterraneo”, il Programma culturale che il MAECI, attraverso la sua rete all’estero, realizzerà nel corso di tutto l’anno nei Paesi dell’area del Medio Oriente, del Nord Africa e del Golfo. Parte del piano straordinario , “Italia, Culture, Mediterraneo” è un programma di promozione integrata che […]
Leggi di piùBando Premi e Contributi in favore della traduzione e del doppiaggio/sottotitolatura in lingua straniera (SCADENZA: 31 MARZO 2018)
L’Ambasciata rende noto che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha emesso un bando per la richiesta di contributi e premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di opere letterarie e scientifiche, nonché per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di […]
Leggi di piùVisita a Tunisi del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano
Si è svolta oggi la visita del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Angelino Alfano, in missione a Tunisi per ribadire il forte sostegno dell’Italia alla democrazia tunisina, sia nel quadro dei rapporti bilaterali che nell’ambito dell’Unione Europea. Il Ministro ha dichiarato che “la stabilità e la forza della democrazia tunisina può essere […]
Leggi di piùFirma dell’accordo fra l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e l’Istanza Nazionale tunisina per la lotta alla corruzione (INLUCC)
L’ANAC e l’INLUCC tunisina (Istanza Nazionale per la lotta alla corruzione) hanno firmato oggi pomeriggio a Roma un accordo teso rafforzare la cooperazione attraverso lo scambio di informazioni ed esperienze nel campo della prevenzione della corruzione e di promozione dell’integrità. Il 9 giugno 2015, il Presidente dell’ANAC Raffaele Cantone siglò un processo verbale con il […]
Leggi di piùBorse di studio “Invest Your Talent in Italy” a.a. 2018/2019: il programma per l’alta formazione in Italia. Presentazione delle candidature entro il 28 febbraio 2018.
Invest Your Talent in Italy è un programma promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e Uni-Italia, con il supporto di Unioncamere (Camere di Commercio d’Italia) e Confindustria. Invest Your Talent in Italy propone una formazione completa, […]
Leggi di piùElezioni Politiche 2018
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO Il 4 marzo 2018 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano, che vedranno coinvolti anche i cittadini italiani residenti all’estero, chiamati ad eleggere i propri rappresentanti alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, votando per i candidati che si presentano nella Circoscrizione […]
Leggi di piùVisita del sindaco di Firenze Dario Nardella e inaugurazione di “Rue de Florence” a Tunisi
Il Sindaco di Firenze Dario Nardella si è recato in visita a Tunisi in occasione dell’inaugurazione di “Rue de Florence”, nuova intitolazione dell’indirizzo ufficiale dell’Ambasciata d’Italia a Tunisi. Alla cerimonia che ha sancito il cambio di nome hanno partecipato anche il Sindaco di Tunisi Seifallah Lasram, l’Ambasciatore Raimondo De Cardona e il Console generale onorario […]
Leggi di piùSistema Pubblico per la Gestione dell’Identità Digitale di Cittadini e Imprese (SPID)
1.COSA E’ SPID SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere con un’identità digitale unica ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti.Tutte le amministrazioni e i servizi accessibili sono consultabili alla pagina: https://www.spid.gov.it/servizi L’identità SPID è costituita da credenziali che vengono […]
Leggi di più