Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Autoveicoli e Patenti di guida

Il rinnovo della patente di guida italiana può essere richiesto da cittadini italiani residenti in Tunisia e regolarmente iscritti all’AIRE. La patente, per poter essere rinnovata presso la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata, non deve essere scaduta da più di 5 anni.

Per rinnovare la propria patente di guida (solo A e B) è necessario:

  • essere cittadino italiano iscritto in Aire;
  • rivolgersi al medico di fiducia di questa Ambasciata dr. Imed LEJMI (tel.98 309 660) al fine di ottenere una certificazione sanitaria a seguito di visita medica;
  • effettuare una visita oculistica da un medico di propria scelta;
  • fissare un appuntamento con l’Ufficio Aire della Cancelleria Consolare
  • presentarsi all’appuntamento con i seguenti documenti:
    1. la patente;
    2. fotocopia della patente;
    3. una foto tessera;
    4. i due certificati medici;
    5. la somma dell’equivalente in dinari di 50 euro (questo importo varia con il tasso di ragguaglio trimestrale).

Una volta rinnovata la patente, in occasione del primo viaggio in Italia, è consigliabile far registrare detto rinnovo alla competente motorizzazione.

Le patenti italiane rinnovate all’estero presso le Autorità diplomatico-consolari italiane dovranno essere confermate dal connazionale al momento del rientro in Italia, come previsto dall’art. 126 del Codice della Strada, tramite registrazione del suddetto rinnovo presso la competente motorizzazione.